Categoria: Senza categoria

0

Caravaggio, prospettive veneziane

Renato Di Tomasi, già autore del volume Gli ultimi giorni di Caravaggio. Da Napoli a Palo (2022), ricostruisce adesso nella monografia Caravaggio “A Milano fu prigion”. Nuovi indizi sull’arrivo a Roma e sul viaggio a Venezia del...

«Horti Hesperidum», 2022, 1 0

«Horti Hesperidum», 2022, 1

Eliana Monaca, Vedute seicentesche della Villa d’Este a Tivoli   Torna al frontespizio e all’indice del fascicolo  

«Horti Hesperidum», 2022, 1 0

«Horti Hesperidum», 2022, 1

Maria Giulia Cervelli, Paesaggio pittorico e paesaggio descritto ne  Le Finezze de’ pennelli italiani di Luigi Scaramuccia   Torna al frontespizio e all’indice del fascicolo  

0

Convegno su «Pirro Ligorio e l’Italia. Antichità locali e cultura antiquaria» (Napoli, Università degli Studi “Federico II”, 22-23 maggio 2023)

«Pirro Ligorio e l’Italia. Antichità locali e cultura antiquaria»: Napoli, 22-23 maggio 2023, Università di Napoli «Federico II», Dipartimento di Studi Umanistici, Aula ex Cataloghi lignei, via Porta di Massa 1.